Una domanda frequente che viene posta da chi vuole pubblicare i propri contenuti sul web, è quali siano i migliori hosting wordpress sul mercato.
Come già probabilmente saprai, WordPress è una celebre piattaforma che consente di realizzare blog e siti web altamente professionali con cui guadagnare online, in modo semplice ed intuitivo. Ma, per poterlo utilizzare, è necessario un hosting.
Ma qual è tra i tanti hosting disponibili sul mercato quello migliore? Il più affidabile, insomma, quello che offre maggiori garanzie e caratteristiche tecniche vantaggiose?
Per provare a rispondere a questa domanda, abbiamo messo a confronto la maggior parte di hosting esistenti.
Con dati oggettivi alla mano, ne abbiamo elencato tutte le caratteristiche. In questo modo, sarai stesso tu, alla fine di questo articolo a poter scegliere in autonomia l’hosting WordPress ideale per te.
WordPress è tra le piattaforme più utilizzate per pubblicare online i propri contenuti. Ma, avere un CMS non basta a creare un sito di successo. È necessaria anche l’infrastruttura su cui ospitarlo: l’hosting.
Senza un hosting performante, compatibile con diversi linguaggi di programmazione, e in grado di ospitare una certa mole di dati, non riuscirai a far prosperare un sito o un blog con cui poterci anche guadagnare.
Ecco allora una lista dei servizi di hosting migliori in circolazione, scelti e selezionati per la loro capacità di interagire con tutte le funzionalità, i plugin ed i temi di WordPress:
Aruba è uno storico provider di servizi italiano, che da anni si occupa di domini, hosting, cloud e server dedicati. Tra i suoi servizi ci sono anche diverse soluzioni pensate su misura per WordPress, con costi che variano in base alle funzionalità offerte.
Si va infatti dai piani di Hosting WordPress Gestito Smart, Premium e Top al pacchetto base chiamato Hosting WordPress che costa solo 34,99 euro all’anno + IVA. Prendiamo come riferimento proprio quest’ultimo per estrapolare quelli che sono i vantaggi offerti da Aruba.
Caratteristiche e vantaggi dell’hosting WordPress di Aruba |
|
Nato nel 2004, SiteGround è un hosting molto apprezzato sia a livello Europeo, che a livello mondiale per la sua efficienza e velocità. Ad oggi, questo hosting è stato scelto per circa 1.000.000 di domini.
Dietro il suo successo c’è indubbiamente anche la potenza dei suoi server, disseminati in vari paesi europei, che consentono una velocità di caricamento dei siti molto competitiva.
Le caratteristiche di Siteground fanno si che questo hosting rappresenti una soluzione valida sia per chi ha bisogno di hostare il proprio sito ad un prezzo conveniente, sia per chi necessità di funzionalità più evolute.
Caratteristiche e vantaggi dell’hosting per WordPress di Siteground |
|
Si tratta di una piccola azienda particolarmente apprezzata per i suoi server veloci e tecnologicamente avanzati, con base in Germania e per la cura e l’attenzione dimostrata verso i propri clienti.
I punti di forza di Supporthost sono quelli che stanno a cuore di gran parte degli utenti che hanno un’attività online, ovvero velocità, sicurezza e qualità del supporto.
Tra l’altro, a differenza di altre grandi aziende, il supporto alle problematiche a cui vanno incontro gli hosting viene fornito direttamente dai sistemisti dell’azienda. Un punto decisamente a favore.
Ma andiamo a vedere più da vicino quali sono le caratteristiche dell’hosting WordPress di questo servizio.
Caratteristiche e vantaggi dell’hosting per WordPress di Supporthost |
|
Anche VHosting è un provider di servizi hosting italiano, dotato di server tecnologicamente avanzati dislocati tra Germania, Italia e Francia.
Tutta la filosofia dell’azienda ruota intorno a 3 fattori chiave che sono: performance offerta ai siti che ospita, specificità delle funzionalità proposte che si adattano ad ogni sito, e semplicità di utilizzo.
Ma a caratterizzare VHosting non è soltanto la rapidità dei suoi servizi hosting (allocati su dischi NVMe), ma anche i suoi prezzi concorrenziali. Ma vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi di questa soluzione di hosting WordPress.
Caratteristiche e vantaggi dell’hosting per WordPress di VHosting |
|
Un altro servizio hosting italiano al 100%, ServerPlan offre hosting WordPress a prezzi abbastanza vantaggiosi e diversificati tra loro per venire incontro alle esigenze di una molteplicità di utenti.
Si va, ad esempio, dall’hosting base da 2GB di spazio su storage SSD che costa 24 euro/Anno (iva esclusa) a quello pensato per le aziende a 210 euro/Anno (iva esclusa) con 50 GB di spazio su un disco SSD.
Cerchiamo di analizzare nel dettaglio quelli che sono i punti di forza e le caratteristiche comuni a tutti i piani di hosting WordPress offerti da questo provider.
Caratteristiche e vantaggi dell’hosting per WordPress di Serverplan |
|
Keliweb è un servizio di hosting italiano che offre qualità, efficienza e stabilità dei server, oltre ad un supporto tecnico molto competente ed in lingua italiana. Tutto a costi abbastanza vantaggiosi e competitivi rispetto ad altri provider di hosting.
La caratteristica di questa società è quella di aver progettato la sua offerta di hosting dedicandola esclusivamente ai CMS più utilizzati al mondo, tra cui appunto c’è anche WordPress.
In questo caso sono disponibili quattro piani, che vanno dal pacchetto Start (29 euro/anno) a quello Corporate con molte più funzionalità e ovviamente ad un prezzo maggiore (209 euro/anno).
Ma cerchiamo di fare il punto su quelle che sono le caratteristiche di qualità comuni a tutti i pacchetti WordPress offerti da Keliweb.
Caratteristiche e vantaggi dell’hosting per WordPress di Keliweb |
|
Kinsta è un hosting managed per WordPress abbastanza popolare che, nel mondo dei provider che forniscono hosting, si sta attestando soprattutto sul settore definito premium.
Offre una molteplicità di piani, adatti ad ogni esigenza. Ma ciò che caratterizza questo operatore globale sono le buone performance dei servizi offerti, ospitati sul cloud di Google, e la velocità dei server ideale per siti web di ogni dimensione.
Ma diamo un’occhiata più da vicino ai vantaggi che potresti ottenere scegliendo questo provider di hosting.
Caratteristiche e vantaggi dell’hosting per WordPress di Kinsta |
|
Netsons è un provider di servizi hosting tutto italiano abbastanza affidabile, utilizzato attualmente da circa 150.000 utenti, tra privati e aziende, non solo in Italia ma anche nel resto dell’Europa.
I server di Netsons sono tecnologicamente avanzati e progettati con i massimi standard per quanto riguarda il risparmio energetico.
La sua offerta si declina in 4 pacchetti, la cui differenza sostanziale sta soprattutto nello spazio a disposizione su hardisk normale e/o SSD. I prezzi sono abbastanza competitivi e popolari, in quanto partono da 3.34 €/mese, IVA esclusa.
Ma analizziamo meglio tecnologie e caratteristiche dei servizi hosting di Netsons.
Caratteristiche e vantaggi dell’hosting per WordPress di Netsons |
|
Register.it è un’altra azienda italiana attiva sin dal 1998 che offre svariati servizi tra cui: hosting, domini, server e molto altro ancora. Come ogni altro provider, propone diversi piani hosting condivisi che si differenziano per funzionalità e fascia di prezzo.
Accanto all’hosting condiviso, Register offre anche diverse soluzioni di hosting più specifiche e meglio configurate per gestire siti web realizzati con WordPress.
Rispetto ad altri competitor, i prezzi sono molto convenienti, ed anche in termini di prestazioni, tecnologie e sicurezza offerta, Register.it non ha nulla da invidiare a provider più blasonati.
Ma a parte un prezzo competitivo, quali sono le caratteristiche che rendono valido l’hosting WordPress di Register? Vediamo le principali nell’elenco che segue.
Caratteristiche e vantaggi dell’hosting per WordPress di Register |
|
Altro provider di servizi hosting italiano, con data center locati a Milano, offre soluzioni di hosting di qualità e competitive, soprattutto per quanto riguarda le infrastrutture, le tecnologie ed i servizi garantiti.
Server.it è ideale per chi è neofita del mondo degli hosting, ma anche per gli utenti più esigenti che desiderano servizi dedicati ed esclusivi. I prezzi sono contenuti e concorrenziali, al netto di affidabilità e di un servizio tecnico professionale.
Entrando nel dettaglio dei 5 piani hosting WordPress offerti da Server.it, vediamo quali sono le loro caratteristiche principali.
Caratteristiche e vantaggi dell’hosting per WordPress di Server.it |
|
Ovh è un’azienda francese di esperienza nel mercato dei servizi di web hosting. Attualmente possiede 22 datacenter tra Europa, Stati Uniti, Asia e Australia, con più di 265.000 server di ultima generazione.
I prezzi dei vari servizi e piani hosting offerti sono abbastanza competitivi e con un giusto rapporto tra qualità e prezzo.
Per facilitarti nella scelta del miglior web hosting WordPress per il tuo sito, analizziamo nel dettaglio anche le caratteristiche di Ovh, per avere un quadro più completo delle opportunità presenti sul mercato.
Caratteristiche e vantaggi dell’hosting per WordPress di Ovh |
|
Trovare il miglior servizio hosting è fondamentale per la riuscita di un progetto imprenditoriale online. Talvolta però si ritiene che la scelta del miglior hosting per wordpress dipenda da quanto sia economico. In realtà, non è così.
Il prezzo dell’hosting per wordpress è un fattore importante, ma non deve essere l’unica discriminante. Scegliere un hosting wordpress gratis o comunque un hosting che costa poco non sempre si rivela una scelta adatta in termini di efficienza e sicurezza, soprattutto.
Quello che si risparmia dal costo iniziale, lo si potrebbe pagare in un secondo momento sotto forma di un’assistenza inadeguata, comunicazioni insoddisfacenti o continui down del server.
Vediamo allora quali sono gli aspetti e le caratteristiche che invece devi tenere in considerazione per scegliere i migliori hosting per wordpress:
Dunque, alla luce di tutto questo il miglior hosting è quello in grado di garantire velocità, affidabilità ed assistenza continua ad un prezzo proporzionato alla qualità che offre.
Dopo averti elencato di quali sono i migliori hosting disponibili sul mercato, è doveroso sottolineare che esistono anche diverse tipologie di hosting tra cui scegliere:
A questo punto, hai tutte le informazioni necessarie per compiere la tua scelta. L’importante, come vedremo anche nel prossimo paragrafo, è scegliere sempre tenendo a mente le caratteristiche e le esigenze del tuo sito.
La scelta di un hosting non è una decisione da prendere sotto gamba, ma anzi è discriminante per il successo che vuoi ottenere con il tuo sito o blog.
Un sito web, d’altronde, rappresenta un investimento importante di tempo e soldi, così come una casa. L’hosting è un po’ come una casa in cui alloggerà il tuo sito o blog, mentre il dominio è l’indirizzo di residenza.
Se sei giunto fin qui, allora, avrai ben chiaro che la scelta di un hosting debba essere ben ponderata e, soprattutto, basata su:
Non pensare tanto a quale sia la soluzione economicamente più vantaggiosa. Focalizzati piuttosto su quelle che sono le tue reali necessità e dai vantaggi reali che ti offre ogni singolo provider.
Perché utilizzare WordPress affidandosi ad un hosting che sia valido, è essenziale per garantire il successo della tua startup o di ogni altro progetto online.
Al termine di questa guida che abbiamo creato per, avrai sicuramente le idee molto più chiare su quali siano gli hosting migliori verso cui orientare la tua scelta.
Rimani aggiornato su altre opportunità e risorse: iscriviti alla newsletter di EfficaceMente. Se, invece, hai dubbi o domande da sottoporci scrivici pure nei commenti.