Array ( [page] => [pagename] => archivio [ignore_sticky_posts] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => _em_piu_letti [compare] => = [value] => 1 ) ) [post_type] => Array ( [0] => post [1] => dm-newsletter ) [orderby] => meta_value_num [order] => asc [meta_key] => _em_posizione_globale )
Come studiare bene e velocemente: 5 strategie infallibili
Riuscire a studiare bene e velocemente può sembrare una contraddizione in termini. In realtà l'unico modo per studiare meno è quello di studiare meglio. In questo articolo leggerai 3 tecniche di studio che daranno la svolta al tuo percorso accademico.
Come Imparare l’Inglese Senza Studiare
I corsi tradizionali di inglese ti hanno fatto venire l'orchite? Ecco come puoi imparare l'inglese senza studiare e divertendoti.
Metodo di studio universitario: l’errore fatale degli studenti mediocri
Un percorso accademico difficilmente può essere affrontato senza un metodo di studio universitario che si rispetti. In questo nuovo articolo di EfficaceMente ti spiego qual è l'errore #1 che devi evitare per sviluppare il tuo metodo e quali sono le tecniche alternative a tua disposizione.
5 Azioni pratiche per sviluppare l’autostima di un supereroe
Avere una maggior autostima e fiducia in sé stessi non ci rende automaticamente dei supereroi, ma rappresenta il primo passo per affrontare al meglio le sfide di tutti i giorni e i nostri obiettivi più ambiziosi.
Vuoi avere un inglese fluente? Evita questi 2 errori
Vuoi avere un inglese fluente? Allora non puoi permetterti questi 2 errori. Da anni infatti le scuole d'inglese ci consigliano 2 strategie per apprendere l'inglese che in realtà si sono dimostrate totalmente inutili. Scopri quali sono.
Array ( [page] => [pagename] => archivio [ignore_sticky_posts] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => nascondi_tra_gli_articoli [compare] => != [value] => 1 ) [1] => Array ( [key] => nascondi_tra_gli_articoli [compare] => NOT EXISTS ) [relation] => OR ) [post_type] => Array ( [0] => post [1] => dm-newsletter ) )
Come non mollare i tuoi buoni propositi di inizio anno
Hai mai sentito parlare del “Quitters Day“? In italiano potremmo definirla la “Giornata mondiale dei Rinunciatari”. Viene “festeggiata“, ogni anno, il secondo venerdì di gennaio ed è la data in cui milioni di persone mollano i propri buoni propositi di inizio anno. Il “Quitters Day” nasce (anzi, sarebbe più corretto dire che viene… scoperto) negli uffici californiani dell’app Strava, […]
Stiamo diventando tutti più rinco****niti?!
Ciao, Hai avuto anche tu l’impressione, negli ultimi anni (diciamo a partire – più o meno – dal 2020), di non riuscire più a “star dietro” alle cose, di ritrovarti quasi sempre a rincorrere gli impegni, di sentirti spesso mentalmente stanco o stanca? Colpa del lavoro? Forse.Colpa della vita frenetica? Probabile.Colpa degli obblighi familiari? Senza dubbio. Ma ai tradizionali “stressor” dell’esistenza moderna si è aggiunto un elemento che troppo spesso sottostimiamo e che […]
Ho avuto un’epifania…
Buon lunedì, buona newsletter di EfficaceMente e buona Epifania. …a proposito di Epifania, sapevi che il nome deriva dal verbo greco epiphànein, composto di epì (dall’alto) e phànein (apparire)? Epifania significa letteralmente rivelazione: ovvero una riflessione in grado di farci riconsiderare profondamente noi stessi e la nostra vita. Ecco, oggi vorrei condividerti una di queste […]
La lezione più importante che ho imparato nel 2024
“Il cambiamento nasce dalla ripetizione.” Questa frase sembra una contraddizione in termini, eppure è una delle lezioni più importanti che ho appreso nel 2024. Siamo convinti che il cambiamento sia un evento; generalmente un evento che ci accade: un nuovo lavoro, una nuova città, una nuova relazione, etc. La verità, però, è che questi cambiamenti esterni agitano le acque […]
Perché devi sostituire questa parola…
Buon lunedì e buona newsletter di EfficaceMente. In queste settimane sto leggendo una media di 100-150 messaggial giorno nel nostro canale Telegram. Con migliaia di voi ci stiamo infatti preparando alla nuova edizione 2025 di 365 – Un anno epico. Considero questi messaggi molto preziosi: il linguaggio è un’incredibile finestra sulle nostre convinzioni più radicate. C’è una parolina, nello specifico, che ho notato ripetersi […]
Array ( [page] => [pagename] => archivio [ignore_sticky_posts] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => _em_articolo_premium [compare] => = [value] => 1 ) ) [post_type] => Array ( [0] => post [1] => dm-newsletter ) )
[Alba 19] Dante, Jimmy Carr e perché non dovresti confrontarti con gli altri – Dicembre 2024
Buon 1° Dicembre. Questa è Alba, la newsletter mensile con il meglio dell’universo EfficaceMente dell’ultimo mese. 📝 La frase del mese “Confronta te stesso con chi eri ieri, non con chi è oggi qualcun altro”. Questa rimane in assoluto una delle mie frasi preferite del Prof. Jordan Peterson. Troppo spesso ci demoralizziamo confrontandoci con chi […]
[Alba 18] Decisioni, errori e responsabilità personale – Novembre 2024
Buon 1° Novembre, Questa è la newsletter mensile Alba: il meglio dell’universo EfficaceMente dell’ultimo mese. 📝 La frase del mese Quando dobbiamo prendere una decisione importante, può essere utile confrontarci con gli altri. …a patto però che questo “confronto” non diventi una sorta di referendum per delegare la responsabilità delle nostre scelte di vita, agli […]
[Alba 17] Tempeste, salti quantici e lezioni di vita – Ottobre 2024
Buona alba del 1° Ottobre, Oggi inizia un nuovo mese e un nuovo trimestre, l’ultimo del 2024: rendiamolo efficace! Come sempre, in questa newsletter di inizio mese ti condividerò un po’ di ispirazione tratta dai migliori contenuti che abbiamo pubblicato sui canali di EfficaceMente negli ultimi 30 giorni. 📝 La frase del mese “Non tutte […]
[Alba 16] Siamo quello che facciamo, non… – Settembre 2024
È appena sorta l’alba del 1° Settembre, tempo per una nuova puntata della newsletter Alba 😉 Scopriamo insieme il meglio dell’universo EfficaceMente degli ultimi 30 giorni. 📝 La frase del mese “Siamo quello che facciamo. Non quello che promettiamo di fare.” Le persone scrivono e dicono un sacco di cose (online e offline), ma è […]
[Alba 15] Silenzio, sudore, sole – Agosto 2024
Buon 1° Agosto e buona newsletter Alba! Come ogni primo del mese, in questa nuova puntata di Alba troverai il meglio dei contenuti dell’universo EfficaceMente degli ultimi 30 giorni. Partiamo! 📝 La frase del mese “il 90% dei nostri problemi possono essere risolti da tre cose: Sarebbe illusorio pensare che basti una passeggiata in mezzo […]
Array ( [page] => [pagename] => archivio [ignore_sticky_posts] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => _em_audio_articolo [compare] => = [value] => 1 ) ) [post_type] => Array ( [0] => post [1] => dm-newsletter ) )
Come diventare indistraibili
Quante volte hai sentito dire che viviamo nell’epoca con più informazioni in assoluto? Sai perché lo hai sentito molte volte? Perché è incredibilmente vero, a tal punto che alcuni sostengono che la quantità di informazioni che oggi ci raggiungono in una giornata è la stessa che raggiungeva i nostri antenati nell’arco di un’intera vita. Nel […]
Il Metodo Wim Hof: cos’è, a cosa serve e i suoi benefici
Ti sei mai chiesto se potresti avere il controllo del tuo corpo, potenziare il tuo sistema immunitario e gestire le tue emozioni? Sembra un sogno, vero? Ma c’è un uomo, Wim Hof, che ha trasformato questo sogno in realtà. Oggi, ti guiderò attraverso il suo metodo tanto strambo quanto rivoluzionario, il Metodo Wim Hof, e […]
Accettarsi o Migliorarsi? Ecco come fare entrambe le cose
Accettarsi è un passo importante. Ma cos’è che dobbiamo accettare, esattamente? Farlo, poi, significa rinunciare al nostro miglioramento personale? Ecco cosa ci dice la filosofia a riguardo… Da appassionato di crescita personale ho spesso notato un apparente paradosso. Da una parte l’essenza stessa della crescita personale è il miglioramento continuo. Dall’altra, però, questa continua rincorsa […]
Come imparare a “prenderla con filosofia”
“Perché non hai studiato psicologia?” Nei 14 anni di EfficaceMente, mi hanno spesso rivolto questa domanda. In Italia, infatti, per alcuni non è concepibile che un ingegnere parli di crescita personale, come se la ricerca della realizzazione personale fosse quasi una patologia. Eppure, intraprendere un percorso di crescita personale adottando unicamente la prospettiva psicologica rischia […]
Soffri di overthinking (pensi troppo)? Ecco 5 tecniche pratiche per liberartene
In questo articolo sono felice di ospitare Gianluca Gotto. Gianluca è un viaggiatore, uno scrittore e uno splendido essere umano che da anni condivide le sue riflessioni e il suo percorso di crescita personale sul seguitissimo blog “Mangia, Vivi, Viaggia” e sul suo profilo Instagram @gianluca.gotto. In questo suo contributo per i lettori di EfficaceMente, […]
Diventa +Efficace.
Scopri le funzionalità premium di EfficaceMente e ricevi subito l’esclusiva raccolta cartacea +E.