Array ( [page] => [pagename] => archivio [ignore_sticky_posts] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => _em_piu_letti [compare] => = [value] => 1 ) ) [post_type] => Array ( [0] => post [1] => dm-newsletter ) [orderby] => meta_value_num [order] => asc [meta_key] => _em_posizione_globale )
Come studiare bene e velocemente: 5 strategie infallibili
Riuscire a studiare bene e velocemente può sembrare una contraddizione in termini. In realtà l'unico modo per studiare meno è quello di studiare meglio. In questo articolo leggerai 3 tecniche di studio che daranno la svolta al tuo percorso accademico.
Come Imparare l’Inglese Senza Studiare
I corsi tradizionali di inglese ti hanno fatto venire l'orchite? Ecco come puoi imparare l'inglese senza studiare e divertendoti.
Metodo di studio universitario: l’errore fatale degli studenti mediocri
Un percorso accademico difficilmente può essere affrontato senza un metodo di studio universitario che si rispetti. In questo nuovo articolo di EfficaceMente ti spiego qual è l'errore #1 che devi evitare per sviluppare il tuo metodo e quali sono le tecniche alternative a tua disposizione.
5 Azioni pratiche per sviluppare l’autostima di un supereroe
Avere una maggior autostima e fiducia in sé stessi non ci rende automaticamente dei supereroi, ma rappresenta il primo passo per affrontare al meglio le sfide di tutti i giorni e i nostri obiettivi più ambiziosi.
Vuoi avere un inglese fluente? Evita questi 2 errori
Vuoi avere un inglese fluente? Allora non puoi permetterti questi 2 errori. Da anni infatti le scuole d'inglese ci consigliano 2 strategie per apprendere l'inglese che in realtà si sono dimostrate totalmente inutili. Scopri quali sono.
Array ( [page] => [pagename] => archivio [ignore_sticky_posts] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => nascondi_tra_gli_articoli [compare] => != [value] => 1 ) [1] => Array ( [key] => nascondi_tra_gli_articoli [compare] => NOT EXISTS ) [relation] => OR ) [post_type] => Array ( [0] => post [1] => dm-newsletter ) )
Sei un termometro o un termostato?
Ci sono due tipologie di persone al mondo: – I Termometri 🌡️ e… - I Termostati ⏲️. I primi, come un termometro, semplicemente reagiscono alla “temperatura” dell’ambiente in cui si trovano. Le persone “termometro” permettono continuamente ai propri pensieri, alle parole e alle azioni altrui, e agli eventi esterni di condizionare il loro stato emotivo […]
7 modi strani (ma estremamente efficaci) per avere più energia
Buon lunedì e buona newsletter di EfficaceMente. Oggi voglio parlarti di energia personale! La scorsa settimana: Ho percorso 4.000 km, di cui 2 voli aerei (Londra – Bologna e Milano – Londra) e quasi 1.000 km in auto. Ho registrato video per 3 giorni di fila, 5 ore al giorno, per un totale di 14 […]
Questo semplice cambio di prospettiva mi ha fatto svegliare più motivato che mai negli ultimi 6 mesi…
Ciao, buon lunedì. Hai sentito della mega vincita che c’è stata qualche settimana fa al Superenalotto? 90 fortunati si sono spartiti un montepremi di 371 milioni di euro (circa 4 milioni di euro a testa). Ok, ora seguimi… Immagina per un istante se fossi stato proprio tu uno di quei 90 vincitori. Entro stasera, la […]
Digiuno della Dopamina: perché NON ne hai bisogno e qual è un’alternativa decisamente migliore
Buon lunedì. Ultimamente si sente spesso parlare di “Digiuno della Dopamina“, “Detox della Dopamina“, “Dopamine Detox“. Dietro questo nuovo trend (moda?) di sviluppo personale c’è una semplice idea: Viviamo in quella che la Psichiatra americana Anna Lembke definisce “L’Era della Dopamina“. Mai in passato, infatti, l’accesso a scariche di dopamina a basso costo è stato […]
Le catene invisibili
Ciao, ecco una nuova puntata della newsletter di EfficaceMente. Questa settimana voglio parlarti di catene, di quelle catene di cui spesso neanche ci accorgiamo… Solo muovendoci, infatti, ci possiamo rendere conto delle catene invisibili che ci rendono schiavi. Quando siamo immersi nelle nostre bolle informative, lavorative e sociali difficilmente prendiamo consapevolezza dei limiti della nostra […]
Array ( [page] => [pagename] => archivio [ignore_sticky_posts] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => _em_articolo_premium [compare] => = [value] => 1 ) ) [post_type] => Array ( [0] => post [1] => dm-newsletter ) )
10 prodotti (tra i 10€ e i 2.000€) che mi hanno svoltato la vita
Una lista di 10 prodotti che negli ultimi anni mi hanno reso la vita più facile, mi hanno aiutato a raggiungere importanti obiettivi e, in generale, hanno accelerato il mio percorso di crescita personale. Parto con una confessione… Sono almeno 2-3 anni che mi riprometto di scrivere questo articolo e puntualmente finisco col procrastinarlo. No, […]
Come riposare: le 4 tipologie di riposo di cui tutti noi abbiamo bisogno
Come riposare per sentirsi davvero pieni di energia? Abbiamo bisogno di 4 tipi di riposo. Li scopriamo in questo articolo.
Il magico potere del decluttering
La vita che vivi non ti soddisfa? Cambiala. Il decluttering ti insegna a selezionare ed eliminare per mettere ordine fuori e dentro di te.
Come ricordare quello che leggi (anche se hai una pessima memoria)
Più studi meno ti sembra di imparare? Per ricordare quello che leggi con efficacia ecco diversi consigli da applicare tutti i giorni.
Hai paura di quello che pensano gli altri? Usa queste 5 strategie letterarie
Se ti preoccupi troppo di quello che pensano gli altri perdi te stesso. Impara come combattere la paura del giudizio con queste 5 ispirazioni.
Array ( [page] => [pagename] => archivio [ignore_sticky_posts] => 1 [meta_query] => Array ( [0] => Array ( [key] => _em_audio_articolo [compare] => = [value] => 1 ) ) [post_type] => Array ( [0] => post [1] => dm-newsletter ) )
Accettarsi o Migliorarsi? Ecco come fare entrambe le cose
Accettarsi è un passo importante. Ma cos’è che dobbiamo accettare, esattamente? Farlo, poi, significa rinunciare al nostro miglioramento personale? Ecco cosa ci dice la filosofia a riguardo… Da appassionato di crescita personale ho spesso notato un apparente paradosso. Da una parte l’essenza stessa della crescita personale è il miglioramento continuo. Dall’altra, però, questa continua rincorsa […]
Come imparare a “prenderla con filosofia”
“Perché non hai studiato psicologia?” Nei 14 anni di EfficaceMente, mi hanno spesso rivolto questa domanda. In Italia, infatti, per alcuni non è concepibile che un ingegnere parli di crescita personale, come se la ricerca della realizzazione personale fosse quasi una patologia. Eppure, intraprendere un percorso di crescita personale adottando unicamente la prospettiva psicologica rischia […]
Soffri di overthinking (pensi troppo)? Ecco 5 tecniche pratiche per liberartene
In questo articolo sono felice di ospitare Gianluca Gotto. Gianluca è un viaggiatore, uno scrittore e uno splendido essere umano che da anni condivide le sue riflessioni e il suo percorso di crescita personale sul seguitissimo blog “Mangia, Vivi, Viaggia” e sul suo profilo Instagram @gianluca.gotto. In questo suo contributo per i lettori di EfficaceMente, […]
L’impossibile è relativo
In questo splendido intervento per i lettori di EfficaceMente, Marco Buttu ci parla di come le scelte che compiamo ogni giorno contribuiscono a determinare il nostro futuro e come anche ciò che oggi reputiamo impossibile, possa tramutarsi in realtà. Marco è un ingegnere e un autore ed è noto al grande pubblico per le sue […]
I 5 linguaggi dell’amore (e come miglioreranno le tue relazioni)
I 5 linguaggi d'amore sono la chiave per stare bene con le persone. Scopri le tue preferenze e quelle delle persone importanti per te.
Diventa +Efficace.
Scopri le funzionalità premium di EfficaceMente e ricevi subito l’esclusiva raccolta cartacea +E.