La formazione permanente è alla base della nostra crescita professionale e personale. In questo articolo troverai alcune delle migliori risorse per il tuo programma personalizzato di lifelong learning.
“Lo scopo dell’apprendimento è la crescita, e la nostra mente, a differenza del nostro corpo, può continuare a crescere fintanto che continuiamo a vivere.”
Mortimer J. Adler.
Il Lifelong Learning (LLL), o formazione permanente, indica un processo di formazione che dura per l’intero arco della nostra vita. Per chi è appassionato di crescita personale avere la possibilità di apprendere nuovi concetti e nuove materie è un’irrepetibile occasione di personal growth.
Ma la formazione ha un suo costo: corsi di laurea (magari fuori sede), corsi di formazione esclusivi, convegni di guru di personal development, libri, audiolibri, etc. Per non parlare poi della qualità di questa formazione, non sempre eccelsa.
Ma cosa faresti se ti dicessi che puoi accedere ai corsi delle più prestigiose Università del mondo… gratis?
In questo articolo voglio parlarti di iTunes U, un’applicazione della Apple attraverso cui potrai accedere ai corsi completi dei più prestigiosi Atenei statunitensi ed Italiani: Bocconi, Luiss, Università di Pisa, Stanford, Harvard, MIT e tante altre ancora.
iTunes U è anche una sezione del noto player musicale Apple; per accederci non devi fare altro che scaricare iTunes, accedere all’iTunes Store e navigare fino alla sezione iTunes U. Se sei un po’ allergico alle mele (morsicate), puoi sempre accedere al materiale dei corsi, direttamente dai siti delle Università:
In iTunes U potrai trovare molti altri corsi ed Università. Per quanto mi riguarda, ho scelto di confezionarmi un Corso di Laurea su misura fatto di lezioni di Psicologia, Finanza e molte altre materie ancora.
Tu che aspetti a crearti il tuo Corso di Laurea gratis? A questo punto non ti rimane che perfezionare il tuo inglese ed adottare un metodo di studio efficace.
Foto di paul goyette
Iscriviti alla newsletter di EfficaceMente! Subito in omaggio per te l'estratto di Studia meno, Studia meglio, la guida per dare il doppio degli esami in metà del tempo.
INVIAMI L'ESTRATTO 》Si Andrea. Io personalmente ho verificato quello di Medicina relativo a Oxford e Yale e, in quanto studente ;) , posso dirti che sono ben fatti. Cose che ,per il momento, noi italiani possiamo solo sogniarci :(
Complimenti per gli articoli, compreso questo. Per prima cosa però dovrò continuare a perfezionare il mio inglese ancora troppo “imperfetto”….
Che cosa fantastica!
E’ un’idea geniale…e noi come al solito anni luce indietro!
Io studio Ingegneria Informatica al Politecnico, ma le mie passioni (quando alimentate) si spingono in quasi tutti i campi del sapere, soprattutto filosofia, psicologia, e fisica.
Quindi è chiaro come la ritenga un’idea veramente straordinaria, anche per i risvolti sociali: finalmente una vera e propria rivoluzione culturale, diffusione di informazioni gratis, cioè lo scopo (uno dei tanti) per cui Internet è stato creato.
Geniale!!! Grazie
La formazione permanente, è sempre più determinante, per la crescita personale, per una conoscenza più profonda del nostro sè, per disporre di un bagaglio culturale, che ci permetta di affrontare le scelte della vita nel migliore dei modi; oltre che per la carriera o per l’esercizio della propria professione.
I miei complimenti ad Andrea, per l’impegno e la qualità che caratterizzano i suoi post, per la diffusione del sapere.
Buon lavoro
Ma è MERAVIGLIOSO! Non avrei mai creduto che esistesse qualcosa del genere! Potrò migliorare l’inglese ancora e imparare molto altro! Grazie!!! :D
Andrea ti ringrazio di cuore.
qualcosa c’è anche in italiano!
http://www.federica.unina.it/courseware/
Hai spalancato un universo che mi terrà impegnata per anni!! Grazie !!