Come studiare bene e velocemente: 5 strategie infallibili
Riuscire a studiare bene e velocemente può sembrare una contraddizione in termini. In realtà l'unico modo per studiare meno è quello di studiare meglio. In questo articolo leggerai 3 tecniche di studio che daranno la svolta al tuo percorso accademico.
Come Imparare l’Inglese Senza Studiare
I corsi tradizionali di inglese ti hanno fatto venire l'orchite? Ecco come puoi imparare l'inglese senza studiare e divertendoti.
Metodo di studio universitario: l’errore fatale degli studenti mediocri
Un percorso accademico difficilmente può essere affrontato senza un metodo di studio universitario che si rispetti. In questo nuovo articolo di EfficaceMente ti spiego qual è l'errore #1 che devi evitare per sviluppare il tuo metodo e quali sono le tecniche alternative a tua disposizione.
5 Azioni pratiche per sviluppare l’autostima di un supereroe
Avere una maggior autostima e fiducia in sé stessi non ci rende automaticamente dei supereroi, ma rappresenta il primo passo per affrontare al meglio le sfide di tutti i giorni e i nostri obiettivi più ambiziosi.
Vuoi avere un inglese fluente? Evita questi 2 errori
Vuoi avere un inglese fluente? Allora non puoi permetterti questi 2 errori. Da anni infatti le scuole d'inglese ci consigliano 2 strategie per apprendere l'inglese che in realtà si sono dimostrate totalmente inutili. Scopri quali sono.
Metodo di studio: scopri quello più efficace per te
Consigli pratici per imparare a studiare EfficaceMente.
Procrastinare: perché lo facciamo e come smettere
In questo articolo scopriremo insieme le 4 principali cause della procrastinazione e le 4 soluzioni più efficaci per sconfiggerla definitivamente. Ti capita spesso di rimandare i tuoi impegni? Lo studio, quel progetto di lavoro, un buon proposito per l’anno nuovo? Magari stai procrastinando qualcosa di importante proprio in questo momento, leggendo questo articolo. La procrastinazione […]
Come aumentare l’Autostima (Passo Dopo Passo)
Vuoi aumentare la tua autostima e tornare a credere in te stesso? Lascia stare le strategie fast-food dei para-guru: l'autostima va riconquistata un giorno alla volta, passo dopo passo. Ecco l'articolo di presentazione di APP, la nuova guida di EfficaceMente.
Motivazione allo studio: ritrovala con il metodo del divano
Possiamo riaccendere la motivazione allo studio a comando, come fosse un interruttore? Adottando il giusto metodo, potrai ritrovare la tua voglia di studiare ogni volta che ne hai bisogno. Scopri il metodo del divano suggerito da Francesco Cracolici.
Non Hai voglia di fare niente? Ecco cosa fare per affrontare l’apatia
L'apatia è una brutta bestia. In questo articolo vedremo esattamente di cosa si tratta, quali sono i suoi sintomi, ma soprattutto quali sono i rimedi più efficaci per sbarazzarcene e tornare a rincorrere i nostri obiettivi con ritrovato entusiasmo.
10 domande per capire cosa fare nella vita
Se ancora non hai capito cosa fare nella vita, lascia stare i viaggi spirituali in India! Fuggire non è la soluzione alla nebbia che hai in testa. Dai una risposta a queste 10 domande, trova la tua strada ed inizia a realizzare il tuo sogno oggi stesso.
Infelicità: i 4 errori che stai commettendo se ti senti infelice
Siamo convinti che essere infelici sia qualcosa che ci accada. In realtà scegliamo di esserlo ogni volta che commettiamo questi 4 errori.
Non hai voglia di studiare? Come puoi trovarla in 5 mosse
Trovare la voglia di studiare non sempre è facile, ma con le giuste strategie potrai finalmente mettere a frutto le tue ore di studio.
Concentrazione: 5 tecniche (ed 1 trucco magico) per migliorarla
Un test "magico" per misurare la tua concentrazione e consigli pratici per migliorarla ogni giorno.
16 Modi per aumentare la fiducia in sé stessi
Se non avrai fiducia in te stesso, nessun altro l'avrà al tuo posto.
Come Meditare: la Mia Esperienza Pratica
Consigli pratici su come meditare e trarre benefici da questa pratica millenaria.
Tecniche di memoria: come memorizzare velocemente un libro di 200 pagine
3 tecniche di memoria per memorizzare centinaia di informazioni, in poco tempo ed in modo permanente.
Cambiare vita: 10 abitudini per cambiare la propria vita
A volte per cambiare vita tutto quello che serve è cambiare direzione. A volte per cambiare direzione tutto quello che serve è cambiare abitudini.
Come essere sicuri di se stessi
Una tecnica semplice e pratica per essere più sicuri di sé.
Il Metodo Wim Hof: cos’è e i suoi benefici
Ti sei mai chiesto se potresti avere il controllo del tuo corpo, potenziare il tuo sistema immunitario e gestire le tue emozioni? Sembra un sogno, vero? Ma c’è un uomo, Wim Hof, che ha trasformato questo sogno in realtà. Oggi, ti guiderò attraverso il suo metodo tanto strambo quanto rivoluzionario, il Metodo Wim Hof, e […]
Quelli che si svegliano alle 5 del mattino hanno rotto il ca**o
Non so se lo hai notato anche tu… …ma da qualche tempo noto una certa ostilità nei confronti di chi sceglie di svegliarsi all’alba per realizzare i propri sogni. In realtà lo capisco. Per anni questa pratica è stata presentata come qualcosa di miracoloso, l’ingrediente unico e indispensabile per il successo economico, personale e professionale! Diamine, in certe cerchie, se ti azzardavi […]
Come superare i rimpianti e vivere appieno la tua vita
Qualche settimana fa ero a New York. Uno dei posti dove adoro tornare ogni volta che capito nella Grande Mela è il Rizzoli Store, sulla Broadway. Sembra una piccola oasi di pace in mezzo al caos cittadino: gli eleganti mobili di mogano, i pavimenti di marmo scuro e quell’inconfondibile odore di libri nuovi che non vedono l’ora di essere sfogliati. …e naturalmente, […]
Hanno ragione loro
Hanno ragione loro. Hanno ragione quelli che dicono che non è mai troppo tardi per cambiare vita. In fondo, ognuno di noi vive seguendo un personalissimo “fuso orario“. C’è chi è più avanti e chi più indietro, ma nessuno è in ritardo o in anticipo. Diamine, non è un caso se quel tignoso del Colonnello Sanders, l’inventore della famosa ricetta del pollo fritto e fondatore della […]
Come sopravvivere (e prosperare) nell’Era della Dopamina
Viviamo in quella che la Prof. Anna Lembke, docente di Psichiatria alla Standford University, definisce l’Era della Dopamina, il famoso neurotrasmettitore che governa i meccanismi del desiderio e della motivazione nel nostro cervello. Siamo immersi in un flusso continuo di stimoli che saturano letteralmente i nostri recettori della dopamina. Dolci, binge watching di serie TV, social media, porno, più ricerchiamo queste gratificazioni istantanee più la nostra […]
Perché ci auto-sabotiamo? Il motivo è questo…
Ciao, forse è capitato anche a te. Hai un obiettivo importante da raggiungere, sai che impegnandoti al massimo è alla tua portata e sai quanta soddisfazione potrà darti realizzarlo… …eppure, ti ritrovi a passare intere giornate a fare TUTTO tranne ciò che serve per raggiungere questo obiettivo. Fuochino?! 🔥 Ma perché accade questa cosa? Perché, a volte, ci […]
NO, non hai bisogno del “work-life balance” (equilibrio tra vita e lavoro)…
Buon lunedì di Ferragosto, qualche giorno fa mi è capitato di ascoltare una riflessione sul famigerato “work-life balance“, l’equilibrio tra vita e lavoro, una riflessione che cade a fagiuolo in questa settimana ferragostana. Te la condivido: “Il work-life balance è una stronz*ata.Non ci dovrebbe essere nessun equilibrio. La vita è molto più importante del lavoro. Se lavori tanto quanto vivi […]
La competenza chiave di questo decennio
Buon lunedì, l’altro giorno mia moglie mi ha fatto notare questa differenza: In italiano diciamo “PRESTARE attenzione” (a qualcosa o a qualcuno). In inglese invece si dice “PAGARE attenzione” (to PAY attention). È un po’ come se per noi italiani l’attenzione fosse la penna di nome Pietro: te la diamo, sperando che torni indietro. Per gli anglosassoni, invece, […]
Le 5 leggi dell’Efficacia Personale
Ho sempre avuto una sorta di feticcio per le leggi empiriche. Come ad esempio le Leggi di Murphy: ti strappano un sorriso, ti fanno riflettere, ma a volte ti danno anche delle indicazioni molto utili da mettere in pratica. Ho pensato allora di condividere con te, le 5 leggi dell’Efficacia Personale che ho trovato più divertenti, interessanti e utili nei miei 20 anni di passione per questa materia. Partiamo: 1️⃣ […]
Le 7 dipendenze che devi lasciare andare per diventare la migliore versione di te
Le dipendenze patologiche (da droghe, alcol, etc.) possono essere qualcosa di devastante. Senza scendere nel patologico, però, dipendere da qualcosa o da qualcuno, è quanto basta per non permetterci di esprimere appieno il nostro potenziale. Prendendo spunto da un tweet che ho particolarmente apprezzato dello scrittore canadese Colby Kultgen, nella newsletter di questa settimana voglio parlarti di 7 comportamenti per i quali molti di noi […]
Avevano ragione LORO (più o meno…)
Nel lontano 2009, nel pieno della “The Secret” mania, ho scritto un articolo intitolato, senza tanti giri di parole: “Perché la Legge di Attrazione è una cavolata (però funziona)“ Insomma, sono almeno 14 anni che con EfficaceMente cerco di fare divulgazione sulle tematiche di crescita personale e cerco di farlo senza fuffa, pistolotti quantici e frequenze mentali varie. Questa volta, però, avevano […]
L’OSTACOLO n. 1 per la tua realizzazione personale
Pensa a 5 traguardi che hai provato a realizzare negli ultimi 5 anni, senza esserci ancora riuscito. Parlo di quella buona abitudine che ti riprometti di formare ogni tre mesi. Parlo di quell’obiettivo professionale o accademico che continua a sfuggirti. Parlo di quel cambiamento fisico che fatichi a realizzare. La mancanza di tempo, la mancanza di soldi o la mancanza delle giuste competenze, sono alcune delle principali cause dei nostri […]
5 libri di crescita personale per l’estate
Ci sono tre tipologie di persone che adoro e che conquistano immediatamente la mia eterna gratitudine e simpatia: e… Ecco, quest’ultima categoria di persone occupa un angolino speciale nel mio cuore ❤️😃 Forse è anche per questo che, da quando è nato EfficaceMente, ho sempre preso molto sul serio le liste dei libri che ho […]
La richiesta #1 dei nostri lettori
Ogni volta che condivido la storia di uno scrittore famoso o un olimpionico di successo, puntualmente ricevo la stessa identica richiesta. Sai qual è? Questa: “Andrea, belli questi aneddoti di personaggi conosciuti, ma io voglio leggere le storie di persone come me a cui questa crescita personale alla fine è servita a qualcosa!” Beh, questa settimana ho la storia giusta per te. È la […]
Le quattro stagioni del cambiamento
Dopo aver fatto un po’ di pulizia delle liste con la newsletter della scorsa settimana 😅 (“Tu sei un fallito“), questo lunedì voglio parlare con i miei lettori più affezionati di cambiamento… Esistono quattro stagioni del cambiamento, ovvero momenti nella nostra vita in cui siamo maggiormente predisposti a trasformarci e crescere. Cambiamo quando… 1) Abbiamo sofferto abbastanza da dover […]
Tu sei un fallito
“Tu sei un fallito”. Pensa se qualcuno ti ripetesse questa frase 50-100 volte al giorno. Ogni. Santo. Giorno. 365 giorni all’anno. Certo, puoi avere l’autostima di quelli che mettono “official” nel proprio username su Instagram, ma a forza di sentirti ripetere che sei un fallito, alla fine ti ci senti. …ed è esattamente quello che ci facciamo quotidianamente scrollando social […]
Secondo te lo stress può causare un infarto?
Oggi lascio questo contenuto di EfficaceMente in buone mani… Sarà nostro ospite il dott. Gennaro Romagnoli, fondatore di PsiNel, Psicologo e Psicoterapeuta con 15 anni di esperienza clinica alle spalle, e autore di diversi bestseller della Mondadori. Il dott. Romagnoli ci parlerà di stress. Vai Genna! Corre l’anno 2008, sono da qualche mese un felice specializzando in psicoterapia e […]
Le abitudini delle persone di successo hanno rotto il ca**o
Kobe Bryant, uno dei più grandi cestisti dell’NBA, dormiva una media di 3-4 ore a notte. Voltaire, il filosofo francese, si sparava dalle 40 alle 50 tazze di caffè ogni santo giorno. Warren Buffett, tra i finanzieri di maggior successo al mondo, alla veneranda età di 92 anni, continua a trangugiare panini del McDonald’s a colazione e […]
Come NON raggiungere i tuoi obiettivi
Michael Phelps è stato uno dei più grandi nuotatori di sempre e questo scatto racchiude uno dei segreti del suo successo. 2016, Olimpiadi di Rio. La foto cristallizza il momento in cui il suo più agguerrito sfidante, Chad le Clos (cuffia verde), ha perso la gara. Guardala attentamente. Cosa noti? Già, il fotografo ha colto la […]
L’incredibile storia dell’autore di “Arancia meccanica”
“Non apprezzi davvero il valore del tuo tempo finché non realizzi di non averne più.“ È il 1959. Anthony Burgess, un insegnante di letteratura inglese, crolla a terra durante una delle sue lezioni. Ricoverato in ospedale, dopo qualche giorno Burgess riceve una notizia devastante: ha un tumore terminale al cervello. I medici gli danno non più […]
Diventa +Efficace.
Scopri le funzionalità premium di EfficaceMente e ricevi subito l’esclusiva raccolta cartacea +E.
Ciao, sono Andrea Giuliodori, creatore di efficacemente.
Scopri chi sonoCon in tasca una laurea in Ingegneria, mi trasferisco a Milano e inizio a lavorare in una nota multinazionale di consulenza direzionale
Nonostante giornate lavorative da 12 ore, decido di creare EfficaceMente.com, il mio piccolo "orto digitale" per coltivare la passione per la crescita personale. Mi alzo alle 5 di mattina per scrivere articoli in cui condivido le migliori strategie per essere più efficaci nello studio, nel lavoro, e nella vita.
A 30 anni divento Manager e la mia carriera è in continua crescita, ma sento di non avere più il controllo delle mie giornate e del mio tempo. Decido quindi di mettere l'acceleratore a EfficaceMente e pubblico il primo manuale a pagamento, Start!, una guida pratica per sconfiggere la procrastinazione, cui seguiranno Sm2 (Studia Meno, Studia Meglio) e APP (Autostima passo-passo). Il blog raggiunge i 48k euro di fatturato.
EfficaceMente continua a crescere e raggiunge il suo primo milione di visitatori e 180k euro di fatturato. Decido di prendermi un anno sabbatico e trasformare il piccolo orto digitale in una vera e propria attività di business. Creo il primo team di collaboratori che mi aiutino a vincere questa scommessa.
Durante l'anno sabbatico il blog raddoppia visite e fatturato e decido di lasciare definitivamente il lavoro da dipendente per trasferirmi a Londra e continuare a far crescere l'attività.