5 semplici regole per imparare a vivere senza debiti in tempo di recessione e crisi economica.
“Meglio andare a letto affamati, che svegliarsi indebitati.”
Benjamin Franklin
Siamo continuamente bombardati da pubblicità di finanziamenti facili, rate a tasso 0 e carte di credito miracolose: ma proprio in questo periodo di crisi economica e recessione dovremmo evitare i debiti come la peste.
Eccoti allora 5 passi per gestire meglio i tuoi soldi ed imparare a vivere senza debiti:
foto di reubenaingber
Secondo me per risparmiare è anche utile fare o produrre da soli cose che di solito si delegano o si comprano. Un piccolo esempio: a casa mia, da qualche anno, abbiamo smesso di comprare il pane… semplicemente lo facciamo da soli. Oltre ad essere ottimo, facendo un calcolo approssimativo ho scoperto che in un anno si arriva a risparmiare circa 1000€ per tre persone. Non male, no?
Ciao e a presto!
Sono d’accordo
Pane e Pizza fatte in casa sono il top
Poi se fatti con la pasta madre, senza lieviti uuuuuu che delizia :)
Ciao Marina,
grazie per lo spunto,
Andrea.
per risparmiare e arrivare di avere un conto deposito per urgenze non e possibile per 2 motivi . Vivendo con 1300 , se devi pagare l affitto , bolette , mangiare , abbonamenti per andare al lavoro non hai niente propio niente da risparmiare . Con una sola entrata ( abito da sola ) dalla mattina che ti svegli sei con la mano in tasca . Dove posso risparmiare su i broccoli ?se non li prendo al supermercato magari vado a mercato costano meno . Qualle risparmio ????
Magari …..
ciao denny
Nothing is impossible.
Io sono il primo ad essere pieno di debiti ma ultimamente sto cambiando questo modo di fare.
ma Si può risparmiare comunque. Con 900.€ mese ho smesso di mangiare fuori casa, cambiato tariffa telefonica, il pane compro solo quei 2 etti evitando di buttarlo via. Male che vada ne faccio a meno.acqua del rubinetto. esco al pub? Biira piccola invece di media. pizzeria? Semplice margherita. Max un caffè solo fuori casa.
So che è difficile ma risparmiare anche solo 50 € mese è possibile
Scusa Lorenzo senza offesa ma se bevo acqua da rubinetto vado al dottore perche avrò i calcoli grossi come sassi . A parte i scerzi , ma questo che fai non e il risparmio e sofferenza di vita .Birra piccola invece di media …
Siamo umani , non dico di fare cose esagerate , ma purtroppo come si dice non puoi togliere carne dalla mosca anche perche …. non ce l ha
Denny allora non dire che non riesci a risparmiare, ma piuttosto che non vuoi rinunciare alle tue abitudini.
Se tu chiami prendere una birra piccola al posto di una media sofferenza di vita, perdonami, ma hai “buon tempo”.
La mia famiglia con gli anni ha messo da parte il suo CdS e credimi non è mai stata una sofferenza, e ora che mio papà è rimasto senza lavoro abbiamo qualcosa su cui contare.
Quindi scusami se ti dico che con 1300€ da sola, a volerlo, qualcosina la riesci a risparmiare. A volerlo ovviamente, ma non dire che è impossibile perché ci siamo riusciti noi, in tre, con uno stipendio da operaio :-)
Ti posso garantire che con 1300 eur al mese si riesce a risparmiare. Io quando avevo uno stipendio simile ho costruito la base per acquistare una casa. ovviamente devi rivedere le tue priorità in funzione dell’impoartanza dell’obiettivo. Io per esempio, tra le altre cose, ho condiviso la casa e quindi l’affitto per un po’ di tempo.
Io risparmio con un mezzo semplice!Si chiama RID! E’ una cosa che in AUTOMATICO mi preleva dal conto 100 euro al mese e compro quote di un fondo….ora è normale per me risparmiare! (poco ma risparmio)…in piu’ ora che il gruzzolo si fa piu’ corposo (3 anni e 7 mesi)mi viene meno voglia di spenderlo ….mi appaga sapere che c’è ….mah…saro’ matto? Ciao
la pizza me la faccio a casa fuori la prenderò 3 volte l’anno
Tutti abbiamo da qualche parte (garage o cantina) quella vecchia bici polverosa che usavamo tanti anni fa, per gli spostamenti rapidi (raggio 10 km) è un mezzo insuperabile, oltre che allenante e praticamente a costo zero!
Secondo me, come ha detto anche Paolo, il modo migliore per risparmiare è farlo con pagamenti automatici mensili dal conto corrente verso conti deposito, fondi, piani d’accumulo… Insomma, qualunque cosa che, una volta avviata, viene fatta periodicamente da altri, appositamente addetti, e non è più lasciata alla tua buona volontà.