Articoli di categoria
Più Letti
Ultimi
Array
(
    [post_type] => podcast
    [ignore_sticky_posts] => 1
    [meta_query] => Array
        (
            [0] => Array
                (
                    [key] => _em_piu_letti
                    [compare] => =
                    [value] => 1
                )

        )

    [orderby] => meta_value_num
    [order] => asc
    [meta_key] => _em_posizione_globale
)
Array
(
    [post_type] => podcast
    [ignore_sticky_posts] => 1
    [meta_query] => Array
        (
            [0] => Array
                (
                    [key] => nascondi_tra_gli_articoli
                    [compare] => !=
                    [value] => 1
                )

            [1] => Array
                (
                    [key] => nascondi_tra_gli_articoli
                    [compare] => NOT EXISTS
                )

            [relation] => OR
        )

)
Mente
Mente

La teoria della Simulazione: una prospettiva inevitabile

Ti sei mai chiesto se la realtà che percepiamo sia autentica o una sofisticata simulazione? La Teoria della Simulazione propone che potremmo essere parte di un'elaborata creazione di una civiltà avanzata. Mentre gli scienziati indagano per confermare questa ipotesi, molti considerano già plausibile che la stragrande maggioranza di noi viva in una realtà simulata. Scopri di più su questa intrigante teoria e cosa potrebbe significare per il nostro concetto di esistenza.

Crescita Personale
Crescita Personale

Il Pericolo di Essere Sempre Se Stessi

Non ricordo se fosse sotto un nuovo video YouTube o un post su Instagram, ma di recente ho letto un commento che diceva qualcosa del genere: "Perché seguire queste indicazioni? Dobbiamo essere noi stessi!" Già, "essere noi stessi"... È una di quelle frasi passepartout che, in qualsiasi conversazione, sembra darti automaticamente ragione! "Essere noi stessi"... Ma ti sei mai chiesto cosa significhi veramente "essere noi stessi"? Ne parlo in dettaglio in questo podcast.

Mente
Mente

Il motivo per cui Questa Frase ha sconvolto tutti

Di recente, un mio post ha suscitato un vero e proprio polverone. Alcuni commentatori mi hanno accusato di promuovere la diffusione di disturbi alimentari. Questo mi ha fatto riflettere profondamente e voglio condividere con te le mie riflessioni in questo podcast. P.S. Hai mai sentito parlare dell'“Hungry Judge Effect”? È un famoso studio che ha dimostrato come le decisioni dei giudici di una corte americana fossero influenzate dall'ora del giorno in cui venivano prese.

Abitudini
Abitudini

6 Abitudini per trasformare la Tua vita in un anno

Negli ultimi 22 anni ho vissuto in 11 case, 4 città e 2 paesi diversi, attraversando varie esperienze lavorative e finanziarie. Tuttavia, il vero cambiamento nella mia vita non è stato determinato da questi estremi, ma dalle abitudini quotidiane che ho adottato. In questo episodio condividerò con te 6 abitudini che hanno avuto un impatto significativo sulla mia crescita personale e che possono trasformare anche la tua vita in un anno. Scopri come piccoli cambiamenti quotidiani possono portare a risultati straordinari nel lungo termine.

Crescita Personale
Crescita Personale

5 Dure Realtà che Dobbiamo Accettare

In questo podcast, discuterò l'importanza di accettare 5 verità difficili che tutti dobbiamo affrontare per vivere una vita veramente significativa. Spesso evitiamo di confrontarci con queste realtà perché ci mettono a disagio o preferiamo vivere nell'illusione che le cose siano diverse. Tuttavia, capire e accettare queste verità è essenziale per raggiungere una vita più soddisfacente e appagante.

Loading...
Loading...
Loading...
Loading...