Consigli pratici per realizzare concretamente i buoni propositi di inizio anno.
Chi ha come proposito quello di conquistare o morire, difficilmente viene conquistato.
Pierre Coneille.
Ci siamo! Il vecchio anno è agli sgoccioli ed il nuovo anno è sempre più vicino; e con il nuovo anno ricomincia la saga dei buoni propositi.
È inutile che fai finta di niente, lo so benissimo che hai già iniziato a fantasticare su tutti i mirabolanti obiettivi che intendi raggiungere il prossimo anno: avere un corpo da modello, guadagnare 1 milione di euro, superare 8 esami universitari in una sessione e, nei ritagli di tempo, conquistare il mondo.
Ci sono andato vicino?!
Eppure, ripensando ai buoni propositi che avevi fatto l’anno scorso, quanti di questi si sono trasformati in realtà?! Dieci? Cinque? Uno? Nessuno?!
Azz… nessuno?! Veramente?! Ok, ok, non è il caso di disperarsi: a tutto c’è una soluzione ;-)
Nell’articolo di oggi, voglio riportarti 7 passi chiave che possono aiutarti nella realizzazione dei tuoi buoni propositi di inizio anno. Eccoli qua:
Allora, cosa ne pensi? Sei pronto a realizzare i tuoi buoni propositi per il nuovo anno?
Ps. Sei stanco di vivere i soliti “anni fotocopia“?
Ogni anno, il 1° gennaio, intraprendo insieme a 1.000 nuovi lettori di EfficaceMente un (per)corso di 365 giorni. Ogni giorno, propongo agli iscritti a questo corso una piccola sfida di crescita personale.
Si tratta di sfide utili a rimanere focalizzati sui propri obiettivi e ad allenare quei muscoli necessari per raggiungere i nostri traguardi più ambiziosi.
Questo corso si chiama 365 – Un anno epico e negli anni si è evoluto in un vero e proprio “kit raggiungi-obiettivi“.
Se vuoi sapere di più sulla nuova edizione 2021 e dare una “sbirciatina” al metodo 365 ti consiglio di cliccare sul bottone arancio di seguito e visitare la pagina di presentazione del Corso.
N.B Abbiamo aperto le iscrizioni il9 dicembre e potrai accedere fino a Giovedì 31 Dicembre!
Sei pronto investire su te stesso e rendere il 2021 il tuo anno migliore di sempre?
Iscriviti subito a 365 – Un anno Epico e fa che questo sia il tuo miglior anno di sempre…
Buona settimana.
Foto di monteregina
Io quest’anno ho avuto anche un po’ di fortuna, perché ho raggiunto buona parte dei miei obiettivi: mi sono rimesso in forma calando 25 chili, ho viaggiato molto e ho trovato un lavoro negli USA. Ancora due me ne sfuggono: laurearmi e trovare una fonte di guadagno alternativa al lavoro classico. Il primo è a portata di mano (mi manca un solo dannatissimo esame), il secondo vedremo!
Ok, ora non ho più bisogno di nulla per vivere un altro anno come voglio :)
Cazzo Stefano che figata! Complimenti per il lavoro negli USA.
@Andrea, pensi che sia possibile usare questo spazio per definire pubblicamente i propri obiettivi personali?
Definire degli obiettivi realizzabili è fondamentale! E’ l’unico modo per non finire frustrati e demotivati già poche settimane dopo l’inizio dell’anno!!
bravo Andrea, ottimo articolo
mi hai fatto venire in mente che devo lavorare sui punti 3 e 6. tra gli altri (ovviamente di altro tipo), mi ero dato un obiettivo sportivo per il 2012 già da fine luglio: la mia prima maratona (milano, aprile 2012). Tutto benissimo, incrementando durata di gare ed allenamenti, fino all’infortunio in allenamento (15 novembre) che mi blocca ancora adesso, obbligandomi a rivedere tutto il programma fatto. Ora penso che dovrò ripiegare su una maratona un po’ più in là (venezia o torino, entrambe dopo l’estate). però sto ancora sperando di poter raccogliere i cocci di me stesso in tempo e tentare ugualmente la milano city marathon. boh… in ogni caso rispettare quei 7 punti penso possa garantire il raggiungimento di ogni obiettivo. grazie dell’ispirazione ;)
Ciao Andrea, questo articolo come al solito è pieno di consigli utili. Ho notato inoltre che hai messo questo ebook nella sezione “Le guide del blog” e così mi sono accorto in questa lista di guide che c’è un altro ebook di Marco molto interessante “Sicuro di te in 60 giorni”. Adesso però ti chiedo una cosa: “CHE NE PENSI DI TALE EBOOK?”.
Ho sempre avuto come obbiettivo quello di diventare più sicuro di me, ma sinceramente sono molto restio a comprare manuali su questo argomento, dato che promettono ma non mantengono le loro promesse.
Quindi dato che sei uno dei pochissimi blogger di cui mi fido, stimo ed apprezzo il lavoro, vorrei sapere se vale veramente la pena acquistare tale ebook. Grazie per tutto il tuo lavoro che spesso ha migliorato la mia vita :)
Ti ringrazio per la fiducia Peppe. Lo apprezzo molto.
In questo ultimo periodo ho deciso di pubblicizzare alcune guide a pagamento e sto creando io stesso delle guide di approfondimento. Il mio desiderio è che il blog si svincoli dalla pubblicità, su cui non ho il controllo e che non sempre è in linea con il mio pensiero e cresca invece grazie a guide di valore scritte da me o da persone che stimo e di cui mi fido.
Questa manfrina per dirti che nei miei ormai 12 anni di passione per la crescita personale, di ciofeghe ne ho lette tante e se ho scelto quelle 6 guide è perché le ritengo realmente efficaci per chi mi segue.
Questo significa che devi assolutamente acquistare la guida di Marco altrimenti sarai sempre insicuro? Assolutamente no. La guida di Marco offre un percorso guidato ed esercizi pratici di immediata applicazione: questo è il suo plus. Ma per come vedo io la crescita personale, dobbiamo liberarci dalla falsa convinzione che senza un guru o una guida non otteremo i nostri risultati: è una balla.
Ecco il mio consiglio: riguardati gli articoli gratuiti del Blog sull’autostima, applica i consigli riportati e fallo con il massimo impegno. Se dopo 3-4 settimane sentirai ancora l’esigenza di un percorso più approfondito e strutturato, allora acquista la guida di Marco.
Andrea.
Grazie Andrea!
Il punto 6 mi ha fatto ritornare sul tema dell’errore. Ho cambiato lavoro da 3 mesi ed ho fatto un grande errore. Ora sto cercando di sistemare le idee per pianificare (punto 2): obiettivo del 2012 un nuovo lavoro (stessa azienda, azienda nuova?).
Grande impegno per la parte che mi compete (ostacoli), per il resto spero in una botta di…
Troppo ambizioso?
D
Ottimo Articolo!
io pian pianino sto cercando di raddrizzare alcune cose che, per colpa della mia solita pigrizia, si sono ingarbugliate in modo quasi insostenibile.
Ieri sono stato più di un’ora e mezza a parlare con il mio capo per vedere di chiarire e possibilmente migliorare alcuni aspetti del mio lavoro (se lo avessi fatto al momento giusto sarebbero bastati si e no cinque minuti per volta). Speriamo bene.
Ciao Andrea e buon inizio di settimana.
Ciao Giovanni, grazie per il commento. Ho in bozza da diverso tempo un articolo che tratta la tematica che hai appena descritto: piccoli cambiamenti, nel lungo termine portano a risultati “imponenti”, nel bene e nel male.
Non so se hai presente i binari del treno: in stazione sono uno di fianco all’altro, ma poi, quando ci si allontana, i diversi binari iniziano a distanziarsi impercettibilmente, finché ad un certo punto prendono direzioni completamente diverse.
Che dire? da un paio d’ore su questo blog, mi sono iscritto alle news RSS e mi son letto le pillole in pdf.
Poi arrivo a questo articolo, arrivo alla quinta riga e ho come l’impressione di essere stato letto nel pensiero.
Hai un nuovo lettore abbonato (e veramente bisognoso delle tue pillole allo stato attuale…!).
ogni giorno penso sia quello giusto, ma haime da quando seguo il blog sono diventato più pigro, come uno che ingrassa dopo una dieta e raddoppia il peso, cosi sono diventato un procrastinatore assiduo, dormiglione..mi alzo due ore oltre al solito e la notte non dormo. obiettivi li abbandono alle prime difficoltà…belle parole ,dove riesco a mettere in pratica solo quello a cui vorrei allontanarmi.che faccio ? spero nel primo gennaio, sarebbe un bel regalo.
forse non dovresti sperare nel primo gennaio, ma pensare ora. Nessuno ci regala niente, tanto meno noi stessi. Il tuo obiettivo inizia a raggiungerlo da adesso. Io devo pensare ed agire così, sennò crollerei ad ogni istante.
Dove si mettono i like in questo blog?!?! ;-) Ottimo commento Ernesto, lo condivido appieno.
Aquino: scegli la tua data magica se ti è utile, ma decidi di cambiare ora, in questo istante e comportati di conseguenza, non aspettare.
C’è sempre troppa fretta di iniziare. Pausa di riflessione.
Laurearmi finalmente (2 esami e tesi) entro ottobre 2012. A 46 anni è una grande conquista :D
Immediatamente dopo imparare bene l’inglese e conquistarmi una certificazione (un bel First!!!!!) e trovare un lavoretto (studierei tutta la vita, ma ho bisogno anche di guadagnare!).
HO DETTO NIENTE EH?!!!!
Marta
PS e perdere 3 kiletti non mi farebbe affatto schifo! ;o)
La scalata dell’Everest non ce la mettiamo?!
A parte scherzi Marta, in bocca al lupo per i tuoi obiettivi!
Andrea.
Ah ah ah ah!!!! una cosa alla volta, “ce la si può fare”
vorrei imparare a vivere come mi ha insegnato mio padre.
Come sempre, un articolo molto interessante. Cercheremo di applicarli nel nostro team!