5 strategie per trovare l’ispirazione e raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi.
“Il miglior modo per completare qualcosa è iniziare.”
Anonimo.
Leggendo i miei articoli sul successo ed il raggiungimento degli obiettivi, molti lettori mi chiedono quale sia il segreto del successo.
Ad essere sincero non ne ho la più pallida idea; tuttavia ho una vaga sensazione che, in un modo o nell’altro, tutto abbia a che fare con l’azione, o meglio, con la capacità di fissare un obiettivo e perseguirlo con incrollabile determinazione fintanto ché non lo si è raggiunto.
Già… più facile a dirsi, che a farsi.
Che si tratti di preparare il tuo prossimo esame universitario o di raggiungere un tuo obiettivo molto importante, hai bisogno di agire in modo costante; ma l’azione richiede energia: una risorsa di cui spesso ci sentiamo privi.
Una fonte di energia molto pregiata per tutti quelli che intendono raggiungere obiettivi ambiziosi è la motivazione. Ma non tutte le forme di motivazione hanno lo stesso valore:
Queste sono senza dubbio le forme di motivazione più diffuse, ma anche le meno efficaci. Esiste infatti una forma di motivazione molto rara e pregiata. Una forma di motivazione che nasce dentro di noi e come la miglior legna è in grado di ardere a lungo, emanando calore e luce.
Questa forma di motivazione è legata all’ispirazione: quando siamo in grado di ispirare noi stessi, quello che ci sembrava un ostacolo insormontabile, si trasforma magicamente nell’ennesimo gradino verso il nostro traguardo.
In questo articolo ti parlerò di 5 modi più efficaci per trovare l’ispirazione:
Spero questo articolo ti sia stato di… ispirazione.
Buona settimana.
Foto di rishibando
Trovo sempre molta ispirazione e motivazione risentendo il discorso di Steve Jobs alla università di Stanford, diventato tristemente d’attualità ora ma che conoscevo da diversi anni.
Aggiungo un punto (se posso ;) ): trovati dei modelli in altre persone di successo. E che siano modelli reali, concreti, non “miti” lontani nello spazio e nel tempo e costruiti da “mitologie” create ad arte. Per esempio una persona che conosci davvero e che ha raggiunto quello che vuoi superando difficoltà personali reali, o anche un “personaggio” che senti “vicino” e nel quale puoi rispecchiarti per “ispirazione” e per affinità (di obiettivi, azioni, risultati).
Credo che il punto 4 sia fondamentale. Mi capita spesso di sentirmi giù senza un reale motivo, metto la playlist giusta e… tutto passa!!
Complimenti per l’articolo. I tuoi post mi arrivano sempre via mail e non sono mai riuscito a ringraziarti efficacemente (ahah) per il tuo lavoro. Grazie mille!
No hai detto nulla di rivoluzionario ma al tempo stesso di illuminante… È questa la forza dei grandi pensieri! Grazie!
Coerenza e Emozioni, di questo si nutre una motivazione.
Coerenza:Come spieghi al punto due è difficile agire se cerchi spunti che diano motivazioni per entrare in azione se poi ti giri dall’altra parte.
Emozioni: le emozioni sono la parte esplosiva nell’azione. Ma anche quella che brucia più in fretta, ha sempre bisogno di essere alimentata.
Il cibo che personalmente mi piace consumare sono gli aforismi come snack per non rimanere senza energia e un buon film come pasto sostanzioso e avere energia a lungo temine.
ciao :-)
Grazie Andrea! Mi hai fornito ” l’ispirazione ” giusta al momento giusto :-)
Aggiungo un punto (se posso ;) ): trovati dei modelli in altre persone di successo. E che siano modelli reali, concreti, non “miti” lontani nello spazio e nel tempo e costruiti da “mitologie” create ad arte. Per esempio una persona che conosci davvero e che ha raggiunto quello che vuoi superando difficoltà personali reali, o anche un “personaggio” che senti “vicino” e nel quale puoi rispecchiarti per “ispirazione” e per affinità (di obiettivi, azioni, risultati).
+1
Sei grande Andrea! Sei il mio mentore!
Ti ringrazio!
In realtà, a volte dubito di poter essere il mio di mentore, ma mi fa piacere sapere che ciò che scrivo è di ispirazione per chi legge.
A presto,
Andrea.
grande andrea
altro che comprare libri di spiritualità
ho sempre pensato che le grandi cose che ho fatto dipendessero da decisioni
però avevo perso l’idea di come riprendere le ispirazioni
mi viene da piangere dalla gioia
sto passando un periodo di depressione
io per esempio nel 2011 ebbi un’esperienza di consapevolezza trascendentale però poi l’ho persa di vista
ora mi sto ricordando come ho fatto quella cosa
col tempo accumulerò sapere e la rimetterò in pratica