Ci hai fatto caso?
Su temi come disciplina, determinazione e forza di volontà, oggi esistono due grandi schieramenti.
Da una parte abbiamo i “Flagellanti del Mindset“, il cui credo è intriso di abnegazione, sofferenza e repressione emotiva.
Ecco alcuni dei loro mantra (sono citazioni originali, ti lascio intuire gli autori 😉):
“Fanc*lo le tue emozioni. Segui il tuo piano.”
“La sofferenza è il vero banco di prova della vita.”
“Ogni giorno è una battaglia. Vinci la fott*ta battaglia.”
Dall’altra parte invece abbiamo gli “Apologeti del Vittimismo“.
Fragilità e vulnerabilità sono il loro vangelo. Ogni disagio individuale è un trauma o una pseudo-patologia da giustificare, ogni fallimento personale è una colpa del sistema.
L’azione è inutile, la disciplina è violenza, la resilienza è un inganno capitalista.
Ti posso confessare un mio pensiero?
A me questi schieramenti intrisi di ideologia, ma vuoti di reali idee, questi schieramenti sempre più polarizzanti e polarizzati… hanno rotto i cogl*oni!
Io sono un Ingegnere semplice: non mi interessano le battaglie morali a fin di like o la caciara social travestita da lotta sociale.
L’unica cosa a cui sono davvero interessato sono le soluzioni concrete: capire cos’è che funziona davvero nella pratica e nella nostra vita quotidiana.
…e qui torniamo a parlare della nostra disciplina.
No. Che che ne dicano ex-navy seals e compagnia bella, ignorare o reprimere le nostre emozioni non è un modo sano o efficace di vivere la nostra vita.
E…
No, non lo è neanche deresponsabilizzarsi continuamente nascondendosi dietro etichette auto-imposte, scuse un tanto al chilo o presunte colpe sistemiche della nostra società.
La nostra crescita personale non germoglia negli estremi.
La disciplina non è né violenza contro noi stessi, né presunzione di invicibilità: essere disciplinati significa esserci, con quel che si ha.
A volte abbiamo il 100% (di motivazione, energie, tempo, attenzione), altre volte un misero 5%…
“Esserci con quel che si ha” significa conoscerci, comprendere come ci sentiamo e scegliere di offrire queste risorse (tante o poche che siano in quel momento) per realizzare la nostra visione di vita.
Questa è disciplina:
Per molti quella che inizia oggi sarà una settimana di ripartenza dopo ponti, ferie e meritato relax.
Spero che le riflessioni che ti ho condiviso si dimostreranno utili.
Andrea Giuliodori.
Ps. Se questa newsletter ti è piaciuta, allora adorerai il quinto capitolo de “La Svolta“; nello specifico la sezione intitolata: “Come aumentare la tua disciplina con la… diplomazia” 😉
Ci troverai indicazioni pratiche, inedite e applicabili da subito.
Pps. Se può interessarti, questa settimana condividerò l’indice completo del nuovo libro all’interno del Canale Telegram ufficiale di EfficaceMente (puoi accedere gratis da qui).
A presto.