Ciao, buona newsletter del lunedì.
La settimana scorsa ho ricevuto una busta bianca, senza particolari segni, se non il fatto che fosse un po’ più spessa delle classiche lettere pubblicitarie.
Una volta aperta, ad aspettarmi c’era una sorpresa dolce-amara: la pettorina della gara di running a cui mi ero iscritto per il prossimo 9 novembre.

Chiudere una 10 km sotto i 50 minuti era il mio #mantra 365 per il quarto trimestre: lo avevo immaginato quasi un anno fa, durante il PRE-corso di dicembre, stilando alcuni dei traguardi che avrei voluto raggiungere nel 2025 nelle diverse aree della mia vita (questo riguardava il raggio del “corpo” naturalmente).
Purtroppo è sfumato a causa della frattura da stress del femore sinistro che è emersa nella risonanza magnetica di qualche settimana fa.
Fa parte del gioco.
Il nostro percorso di crescita personale non è mai lineare, non mi stancherò mai di ripeterlo.
Nel breve termine (settimane), nonostante il nostro impegno, l’andamento dei nostri progressi apparirà quasi “casuale”, privo di una chiara direzione.

Questo può essere profondamente demotivante, soprattutto in quei periodi in cui sentiamo di dare tantissimo ma veniamo “ripagati” con difficoltà inaspettate, risultati al di sotto delle aspettative o sfighe ripetute.
Per quanto mi riguarda, il 2025 è stato senz’altro uno di questi periodi: un anno in cui sento di aver danzato con il caos, il caso e il cambiamento.
Questi periodi sono faticosi, sono periodi in cui il nostro “bambù interiore” sembra ancora un seme che non crescerà mai.
Allo stesso tempo, però, sono anche i periodi più importanti.
È in questi periodi bui, in cui la nostra motivazione è sotto terra, infatti, che dobbiamo scegliere se sentirci “sepolti” o sentirci “piantati“:
Sepolti dalle responsabilità.
Sepolti dalla sfortuna.
Sepolti dallo stress.
Oppure…
Piantati nei nostri valori.
Piantati nella fiducia del futuro.
Piantati nella potenza dei nostri sogni.
In entrambi i casi, la nostra situazione oggettiva non cambierà particolarmente nell’immediato, ma è proprio per questo che dobbiamo sfruttare questi periodi “no” per continuare a piantare i semi delle nostre speranze e delle nostre ambizioni.
Ogni salto, nella vita, richiede una rincorsa: più è grande la rincorsa, più lontano ci porterà il nostro salto.

Questa newsletter è dedicata a tutti gli Efficaci che stanno vivendo uno di questi periodi di apparente stasi o retrocessione.
Non sprechiamo questa “rincorsa”.
Buona settimana,
Andrea Giuliodori.
Ps. Come ormai faccio dal lontano 2012, utilizzerò il mese di dicembre per creare la mia visione e definire i miei obiettivi per il nuovo anno e lo farò utilizzando la metodologia dei 5 pilastri di 365 – Un anno epico.
Dal 2016, condivido questo approccio di preparazione al nuovo anno con tutti i lettori di EfficaceMente che desiderano partecipare: 31 esercizi quotidiani, dal 1° al 31 dicembre, per definire insieme una visione cristallina di ciò che vogliamo realizzare nell’anno che verrà.
Con i corsisti del programma annuale 365 – Un anno epico, quella visione la trasformeremo poi in realtà (o comunque trasformeremo noi stessi lungo nel tentativo).
Il PRE-corso di preparazione di dicembre, come detto, è gratuito e aperto tutti.
Tra l’altro, questa sarà l’edizione del decennale, e abbiamo preparato molte novità per tutti i partecipanti, a partire dalla sorpresa che troverai nella pagina di conferma, una volta completata la registrazione gratuita.
Per registrarti alla lista di attesa e partecipare al PRE-corso gratuito ti basta cliccare il link qui sotto, compilare i form con il tuo nome e la tua email e premere il pulsante arancione:
Voglio partecipare al PRE-corso gratuito di preparazione di dicembre di 365 (clicca qui)
Ti aspetto dall’altra parte.
Andrea.
Pps. Naturalmente partecipare al PRE-corso gratuito di dicembre non ti impegna ad iscriverti poi al corso annuale.
Le iscrizioni per l’edizione 2026 di 365 – Un anno epico, apriranno solo il 9 dicembre e i posti per il programma annuale sono limitati.
Scopri le funzionalità premium di EfficaceMente e ricevi subito l’esclusiva raccolta cartacea +E.