Sono da sempre affascinato dal potere delle parole. Le parole sbagliate hanno la facoltà di abbatterci, ma quelle giuste possono ispirarci, innalzarci e spingerci e rivoluzionare la nostra vita. In questo articolo vedremo come riscrivere il nostro futuro.
Il nuovo anno potrebbe essere l’anno più importante della tua vita… a meno che tu non decida di sprecarlo. Ecco come evitarlo. In questo articolo vedremo insieme il primo passo per prepararci al meglio al nuovo anno.
TED.com è una delle migliori risorse online per la tua crescita personale… ed è gratis! Ho raccolto in questo articolo i 15 migliori TED talks secondo EfficaceMente. Una playlist da vedere e rivedere per trovare ispirazione e punti di vista alternativi.
I libri sono stati senza dubbio i più importanti mentori durante il mio percorso di crescita personale. Ho pensato allora di raccogliere in questo articolo una “lista definitiva” di libri consigliati per tutti gli appassionati di formazione. Buona lettura!
Il cambiamento è la costante di qualsiasi percorso di crescita personale. Se sei su EfficaceMente non puoi fare a meno di affrontarne molti nella tua vita. Vediamo allora quali sono le 5 fasi chiave del cambiamento e come evitare di rimanere incastrati nella seconda.
La tigna non sempre è la risposta a tutti i problemi della nostra vita: capita a volte che certi ostacoli siano insormontabili e che richiedano quindi un approccio diverso, un approccio più efficace. È in questi casi che devi mettere in pratica il segreto della quinta vertebra.
Non aver trovato la tua strada nella vita ti genera frustrazione? Ti chiedi spesso “cosa farò da grande?”, anche se ormai sei grandicello? In questo articolo voglio proporti 3 modi non convenzionali per trovare finalmente una risposta.
Credo sia nella nostra natura umana voler sempre aggiungere nuovi impegni, nuove attività, nuovi traguardi nella nostra vita. Beh, io quest’anno ho deciso di lasciare andare ciò che ormai è superfluo. Ecco le 7 cose a cui rinuncerò.
Quando si parla di crescita personale, quella vera, non ha molto senso ragionare in termini di “prima” e “dopo”, come se la nostra vita fosse un infomercial di un prodotto dietetico. Ciò che conta davvero è concentrarsi sul “durante” quotidiano.